Pro Loco Faenza
Eventi
Eventi
img
Newsletter Pro Loco
Codice di sicurezza
Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter del nostro sito ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 - GDPR
Eventi
31 Ottobre 2023 - 3 Marzo 2024
Per immagini e colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi
Faenza entra a far parte degli Uffizi Diffusi con l’esposizione nella Pinacoteca Comunale del Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti (circa 1330-1335), capolavoro della pittura gotica.
2023-2024
TEATRO DEI FILODRAMMATICI
Stagione Teatrale 2023-2024
28 ottobre 2023 - 22 marzo 2024
TEATRO DUE MONDI - LA STAGIONE 2023
La Casa del Teatro vuole continuare a essere porto sicuro per i tanti travolti dall'acqua, quella dei mari e quella dei fiumi; essere un luogo dove poter lasciare dietro di se le tempeste della vita anche solo per il tempo di uno spettacolo, di un incontro, di un racconto. Di un sorriso.
Dal 31 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
TEATRO MASINI - LA STAGIONE 2023-2024
Anno Accademico 2023-2024
Libera Università per Adulti Faenza
Corsi Accademici.
settembre 2024
Argillà - Italia 2024
Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato
dal 17 marzo al 13 ottobre 2024
Gio Ponti, inventore del Made in Italy
  • M.I.C. Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza
  • Viale Baccarini 19
    48018 Faenza RA
  • dal mart al ven 10-14; sab, dom, festivi 10-18; chiuso il lunedì
  • Info: 0546 697308 - 697311
  • Email: info@micfaenza.org
  • Web: www.micfaenza.org
Gio Ponti fu uno dei massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Alla figura di architetto, designer e intellettuale, che fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative, è dedicata la mostra al MIC Faenza
Pagina 1 » 2

Aggiornamenti e ulteriori informazioni sugli eventi anche sui siti:
Feste & Sagre (Sito del Comitato Feste & Sagre)