Festa dla Fameja
Cinque giorni a "misura di famiglia" con intrattenimenti per tutte le età e la sfida sempre aperta a scoprire la ricetta segretissima del "bigolo pradese" condito al ragù.
Cinque giorni a "misura di famiglia" con intrattenimenti per tutte le età e la sfida sempre aperta a scoprire la ricetta segretissima del "bigolo pradese" condito al ragù.
Programma: Ore 7:00 > Partenza puntuale del pullman da Piazzale Pancrazi. Si raccomanda di essere sul posto un po’ prima. Ore 10:00 > Arrivati a Piazzola sul Brenta i partecipanti […]
Gara podistica internazionale a passo libero, sul suggestivo percorso Firenze-Faenza, che valica l’Appennino Tosco-romagnolo.
Festa in onore della "mugnega" (albicocca) con cucina, musica e animazione per grandi e piccini.
domenica 1 giugno 2025 Piazza del Popolo – pomeriggio e ore 21.00 Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri della Bigorda d’Oro dal 2 al 6 giugno 2025 Sedi Rionali […]
Ritrovo: Pro Loco, Voltone Molinella, ore 20 *€ 3 Le prenotazioni sono obbligatorie e si accettano dal sabato della settimana precedente ogni visita. TUTTE LE VISITE IN PROGRAMMA PREVEDONO POSTI […]
Gli storici mercoledì sera alla Torre tra musica, vino e gastronomia. Dalle 20 alle 24 ogni mercoledì d'estate.
Ritrovo: Pro Loco, Voltone Molinella, ore 20 *€ 3 Le prenotazioni sono obbligatorie e si accettano dal sabato della settimana precedente ogni visita. TUTTE LE VISITE IN PROGRAMMA PREVEDONO POSTI […]
Gastronomia, spettacoli, tradizioni e cultura, giochi.
Negozi aperti, enogastronomia e ristorazione, mercatini, arte e cultura, animazione nel cuore della città.
Musica, vino e stelle cadenti sui colli di Faenza. Il fascino del cielo stellato, ottima musica dal vivo e i sapori più autentici del territorio racchiusi in un bicchiere di […]
Occasione di rincontrarsi in una grande festa che dopo Ferragosto mette tutti a tavola e porta musica e allegria.
Mostra-mercato della ceramica italiana.
L'estate si chiude in campagna tra i frutteti, vigneti e filari di kiwi: un'esperienza per tutta la famiglia, per conoscere gli animali da cortile e la tradizione culinaria romagnola.
L'agnello rosola sullo spiedo, gli strozzapreti col nodo sono già in acqua bollente e l'orchestra folk fa ballare il pubblico: qual miglior modo per accogliere l'autunno?
Festival musicale