Mercoledì 1 novembre OGNISSANTI Apertura 9.00 - 18.30 Ore 16.00 La vita e la morte nell’Antichità, tra arte e mito Visita guidata, a cura dei Servizi Educativi del Museo
Come vedeva il mondo antico il passaggio dalla vita alla morte? Quali erano le credenze sull’oltretomba? In che modo le ritroviamo nella cultura moderna? A queste e altre domande verrà data una risposta durante la visita guidata, cercando tra le immagini che compongono l’apparato decorativo di Palazzo Milzetti.
Ingresso con il biglietto del Museo. Si consiglia la prenotazione scrivendo a drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it o telefonando a 0546 26493.
Sabato 4 novembre GIORNO DELL'UNITA' NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE Apertura 9.00 - 18.30 Ingresso gratuito
La giornata dell’unità nazionale rientra tra le ricorrenze ad ingresso gratuito individuate dal Ministero della Cultura.
Domenica 5 novembre #DOMENICALMUSEO Apertura 9.00 - 18.30 Ingresso gratuito
Si rinnova l'appuntamento della prima domenica del mese ad ingresso gratuito, previsto in tutti i siti statali (vedi sui social #domenicalmuseo). In occasione della tradizionale Fiera di San Rocco, che si svolge nel quartiere in cui il museo è ubicato, l'apertura sarà eccezionalmente estesa alla mattinata, a partire dalle ore 9.00. L’antichissima Fiera di Faenza affonda le sue radici nel XIV secolo e si svolge nello stesso periodo dell’anno e negli stessi luoghi in cui è nata sette secoli fa. La Fiera di San Rocco, organizzata da Accademia Medioevale di Faenza, ha il patrocino della Regione Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Faenza, con la collaborazione dei Circoli del territorio rionale: Circolo Rione Verde, S.P. Damiani, Torricelli, Villa Franchi e Pro Loco. Svoltasi ininterrottamente da secoli, salvo le sospensioni dovute a guerre, cambiamenti politici ecc., è tornata all’antico splendore occupando, tra piazze, corsi, strade, vicoli, parchi e circoli, un terzo del centro storico della città.
Domenica 19 novembre GIORNATA PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA Apertura 10.30 - 18.30 Ore 15.30 Il tesoro dei Milzetti Caccia al tesoro per bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie A cura dei Servizi Educativi del Museo
Divertirsi apprendendo, o apprendere divertendosi. Per i nostri piccoli ospiti e le loro famiglie, la visita del palazzo sarà arricchita dalla ricerca di un tesoro, tra indizi e curiosità che stuzzicano e coinvolgono. E una sorpresa finale... Ingresso con il biglietto del Museo. Si consiglia la prenotazione scrivendo a drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it o telefonando a 0546 26493.
Ricordiamo che nelle domeniche 12, 19 e 26 novembre 2023 il museo di Palazzo Milzetti sarà eccezionalmente aperto al pubblico anche nel corso della mattinata, a partire dalle 10.30. L'orario domenicale di apertura sarà pertanto dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.45). Ingresso con biglietto del museo: Euro 6,00 intero, 3,00 agevolato dai 18 ai 25 anni, gratuito sino a 18 anni, possessori della Carta Milzetti e altre gratuità previste.
La splendida dimora neoclassica è normalmente aperta tutti i giorni, da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 18.30. |