Pro Loco Faenza
Eventi
Eventi
img
Newsletter Pro Loco
Codice di sicurezza
Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter del nostro sito ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 - GDPR
Eventi (Eventi passati)
Domenica 24 marzo 2024
ëMarké – VI edizione
Mercatino vintage/creativo POP di Faenza, che guarda alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale.
Dal 2 marzo al 24 marzo 2024
Sorelle di Festival 2024 - V edizione. "Rivluzionarie"
Il festival dedicato alla figura femminile. Un calendario ricco di appuntamenti, tra mostre, talk, visite guidate, laboratori…
dal 17 marzo al 13 ottobre 2024
Gio Ponti, inventore del Made in Italy
  • M.I.C. Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza
  • Viale Baccarini 19
    48018 Faenza RA
  • dal mart al ven 10-14; sab, dom, festivi 10-18; chiuso il lunedì
  • Info: 0546 697308 - 697311
  • Email: info@micfaenza.org
  • Web: www.micfaenza.org
Gio Ponti fu uno dei massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Alla figura di architetto, designer e intellettuale, che fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative, è dedicata la mostra al MIC Faenza
6-13 ottobre 2024
FCE Festival Comumità Educante - V edizione
Educare Ancora. Coraggio e gentilezza per una comunità viva.
19, 20, 21 aprile 2024
Sagra del Pellegrino
La “Sagra del Pellegrino al sobborgo della Ganga”, organizzata dal Rione Rosso. Manifestazione storica della Regione E. Romagna.
Domenica 21 aprile 2024
Mercato in Festa - 3^ edizione
  • Faenza, Piazza del Popolo
  • 9/20
Mercato straordinario.
Giovedì 25 aprile 2024
25 Aprile. 79^ festa della Liberazione
    Eventi e celebrazioni a Faenza.
    dal 24 al 28 aprile 2024
    Sagra di Primavera
    25 aprile. Appuntamento in festa all'insegna del buon cibo, vino ed allegria.
    Domenica 28 aprile 2024
    Ieri l'Altro - Mercato di Cose Vecchie e Antiche
    Mostra mercato dedicata a modernariato, collezionismo, antichità e vintage
    dal 30 aprile al 5 maggio 2024
    Sagra della Campagna
    Giochi dal passato, gastronomia alla vecchia maniera, musica e convivialità tra una gara con i somari e un tiro di zachegn: la campagna più autentica si riscopre qui.
    Pagina 1 » 2 » 3 » 4 » 5 » 6 » 7 » 8 » 9

    Aggiornamenti e ulteriori informazioni sugli eventi anche sui siti:
    Feste & Sagre (Sito del Comitato Feste & Sagre)