A vent'anni dalla scomparsa, un omaggio all'artista "irregolare" di Melfi con sculture e diesegni dal 1994 al 2004.
Ogni domenica, alle ore 11:00, visita guidata inclusa nel prezzo del biglietto. Prenotazione obbligatoria.
Percorso di visita ai presepi sul territorio: Pieve Corleto, San Francesco di Faenza, Cassanigo, Castel Raniero, Reda, Pieve Cesato, Villa Prati di Bagnacavallo, Vecchiazzano di Forlì, Romiti di Forlì.
Dopo il tramonto, l’accensione dei fuochi nelle aie delle case di campagna.Il programma prevede oltre trenta eventi, durante le giornate dedicate ai Fuochi, che si svolgeranno nelle aie di aziende agricole, agrituristiche e in ristoranti e altri luoghi della cultura rurale in diversi Comuni dell’Emilia Romagna.
dal 26 febbraio al 3 marzo 2025
Lom a Marz 2025: "A scuola attraverso i campi. Elogio ai figli dei contadini"
Dopo il tramonto, l’accensione dei fuochi nelle aie delle case di campagna. Il programma prevede oltre trenta eventi, durante le giornate dedicate ai Fuochi, che si svolgeranno nelleaie di aziende agricole, agrituristiche e in ristoranti e altri luoghi della cultura rurale in diversi Comuni dell’
Emilia Romagna.
A vent'anni dalla scomparsa, un omaggio all'artista "irregolare" di Melfi con sculture e diesegni dal 1994 al 2004.
Ogni domenica, alle ore 11:00, visita guidata inclusa nel prezzo del biglietto. Prenotazione obbligatoria.