Pro Loco Faenza
Eventi
Eventi
img
Newsletter Pro Loco
Codice di sicurezza
Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter del nostro sito ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 - GDPR
Eventi
30 settembre - 1 ottobre
Torneo Alfieri Bandieranti e Musici
Sabato 30 settembre 2023 dalle ore 20,30:
specialità singolo, piccola squadra, grande squadra e musici
Domenica 1° ottobre 2023 dalle ore 16.00:
Torneo alfieri bandieranti e musici giovanissimi
Domenica 1° ottobre dalle ore 21.00:
specialità singolo under 21, coppia under 21, coppia tradizionale
da domenica 10 settembre a domenica 1 ottobre 2023
Festival dei calanchi e delle argille azzurre 2023
Torna, per il secondo anno, il Festival dei calanchi, il progetto che ideato dal Museo Carlo Zauli e sviluppato insieme al Comune di Faenza, ha come obiettivo la valorizzazione della zona geografica dei cosiddetti “calanchi delle argille azzurre”, per citare la definizione di Leonardo da Vinci, un’area geografica compresa tra i territori di Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Castel Bolognese.
6 - 8 ottobre
MEI 2023 - Meeting degli indipendenti
  • centro storico Faenza
  • Info: 0546.23452 - 349.4461825
  • Web: www.meiweb.it
Festival musicale

6 - 7 - 8 ottobre 2023
Regioni d'Europa. Mercato europeo
Prodotti gusti e sapori dai vari paesi europpei.
13 - 14 -15 ottobre 2023
Bell'Italia -
Mostra mercato. La qualità della tradiizione alimentare italiana unita alla storia delle regioni.
20 - 21 - 22 ottobre 2023
Choco Moment's
Mostra mercato e grande festa dedicata al cioccolato artigianale e ai Maestri Cioccolatieri.
Domenica 22 ottobre
Ieri l'Altro - Mercato di Cose Vecchie e Antiche
Mostra mercato dedicata a modernariato, collezionismo, antichità e vintage
27 - 28 -29 ottobre 2023
Mercatino Regionale Francese
L'unico Originale in Italia! vieni a scoprire un delizioso angolo di Francia nella tua città!
Domenica 05 novembre
Fiera di San Rocco
L’antichissima Fiera di Faenza affonda le sue radici nel XIV secolo e si svolge nello stesso periodo dell’anno e negli stessi luoghi in cui è nata sette secoli fa
La Fiera anima le strade del centro storico faentino con il Borgo Medievale, gli antichi mestieri, i prodotti di stagione, il mercato ambulante, la vitalità dei circoli e l'allegria che da sempre la contraddistingue...insomma non basta un giorno intero per visitarla!
Durante la giornata, grazie all'attività dei circoli presenti, tante saranno le iniziative culturali, così come i punti ristoro per soddisfare le vostre golosità!
11 - 12 novembre
Grani e Melograni
Natura, arte e animazione alla riscoperta dei grani antichi e delle varietà del melograno e delle sua proprietà benefiche!
Una manifestazione dedicata alle prelibatezze e ai riti della Romagna contadina tra passeggiate, incontri, laboratori, degustazioni e tante attività per grandi e bambini .
Pagina 1 » 2

Aggiornamenti e ulteriori informazioni sugli eventi anche sui siti:
Feste & Sagre (Sito del Comitato Feste & Sagre)