Castel Raniero in festa – Musica nelle Aie
La collina si trasforma in teatro a cielo aperto con la musica di decine di gruppi folk ospitata nelle aie e nei cortili: una passeggiato di tradizione, allegria e natura.
La collina si trasforma in teatro a cielo aperto con la musica di decine di gruppi folk ospitata nelle aie e nei cortili: una passeggiato di tradizione, allegria e natura.
La prima visita guidata prevista nel calendario di autunno della Pro Loco Faenza avrà come meta il territorio di Solarolo. Si inizierà con la chiesa di Santa Maria Nascente in Casanola i cui affreschi cinquecenteschi sono stati oggetto di un recente studio. Due immagini votive mariane sono raffigurate alle pareti della navata, mentre nell’abside troviamo […]
Quota di partecipazione (da versare al momento della prenotazione): € 23 / € 20 per i soci Pro Loco. Prenotazioni fin da subito, fino ad esaurimento posti! Saranno Galeata e dintorni, nel forlivese, le mete della gita sociale Pro Loco Faenza sabato 25 maggio con partenza alle 14.30. La prima tappa sarà al Museo Civico […]
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali
Gara tra i giovani cavalieri disputata secondo le stesse regole del Palio del Niballo
Gli storici mercoledì sera alla Torre tra musica, vino e gastronomia.
Il panorama collinare e l’ottima offerta gastronomica completano il quadro delle serate dedicate alla buona musica e al piacere di stare insieme in allegria.
Gara degli sbandieratori e giuramento dei cavalieri giostranti
Gastronomia e spettacoli nelle sedi rionali
Corteo storico e gara del Niballo
Negozi aperti, enogastronomia e ristorazione, mercatino, arte e cultura, all'aperto nel cuore della città
Negozi aperti, enogastronomia e ristorazione, mercatino, arte e cultura, all'aperto nel cuore della città
Negozi aperti, enogastronomia e ristorazione, mercatino, arte e cultura, all'aperto nel cuore della città
Negozi aperti, enogastronomia e ristorazione, mercatino, arte e cultura, all'aperto nel cuore della città
Musica, vino e stelle cadenti sui colli di Faenza. Il fascino del cielo stellato, ottima musica dal vivo e i sapori più autentici del territorio racchiusi in un bicchiere di vino e in piatti ricchi di storia, tradizione e natura.
Musica, vino e stelle cadenti sui colli di Faenza. Il fascino del cielo stellato, ottima musica dal vivo e i sapori più autentici del territorio racchiusi in un bicchiere di vino e in piatti ricchi di storia, tradizione e natura.
31^ edizione. Appuntamento musicale per un grande momento di festa in città.
Una lunga storia di arte e fede. * € 5,00 / € 3 Soci Pro Loco Sul sito dell’odierna chiesa del Pio Suffragio si trovava la piccola parrocchiale dedicata all’apostolo Tommaso, una delle trentasei cappelle urbane censite da mons. Giovanni Lucchesi nella Faenza del 1300. Documentata per la prima volta nel 1132, conserva ancora il […]