/

eventi a Faenza

In questo calendario sono riportati i principali eventi che si svolgono a Faenza e dintorni.

here plugin

Il Giorno della Memoria 2025

lunedì 27 Gennaio 2025
 -  Faenza, RA

Un programma di eventi a ricordo della Shoah del popolo ebraico e delle vittime dei campi di sterminio nazisti.

here plugin

M'illumino di meno 2025

sabato 15 Febbraio 2025 - venerdì 21 Febbraio 2025
Nei vari luoghi  - 
Scarica il PDF

Programma delle iniziative a Faenza in occasione della Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

here plugin

Lom a Marz 2025 "A scuola attraverso i campi. Elogio ai figli dei contadini"

mercoledì 26 Febbraio 2025 - lunedì 3 Marzo 2025
Nei vari luoghi  - 
Scarica il PDF

Dopo il tramonto, l’accensione dei fuochi nelle aie delle case di campagna. Il programma prevede oltre trenta eventi, durante le giornate dedicate ai Fuochi, che si svolgeranno nelle aie di aziende agricole, agrituristiche e in ristoranti e altri luoghi della cultura rurale in diversi Comuni dell’ Emilia Romagna.  

here plugin

I “Lòm a Mêrz” alla Torre di Oriolo

domenica 2 Marzo 2025
Torre di Oriolo  -  Oriolo dei Fichi, Faenza, RA

Torna il grande falò propiziatorio per salutare la primavera. Una giornata danzante intorno al fuoco alla riscoperta delle tradizioni. > info e programma

here plugin

"Il ritratto dell'artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie" Mostra ai Musei di San Domenico a Forlì

sabato 22 Marzo 2025 17:00
Ritrovo: Musei di San Domenico  -  P.le Guido da Montefeltro, 12, Forli, FC

Prenotazioni fin da subito fino ad esaurimento posti! Ritrovo: mezzi propri - Musei di San Domenico, Forlì *Posti limitati. Quota di partecipazione da versare al momento della prenotazione OBBLIGATORIA: €20/€18 per soci Pro Loco (la quota comprende il prezzo del biglietto, i diritti di prenotazione, la visita guidata). Turno unico: ore 17

here plugin

LA CHIESA DI SAN BIAGIO E IL PARCO DI VILLA BETTA. visita annullata! causa maltempo. Nella campagna fra i mirabolani in fiore.

sabato 29 Marzo 2025 14:30
Ritrovo: in bici, Pro Loco Faenza  -  Voltone Molinella, 2, Faenza, RA

Si ringrazia la proprietà per g.c. In bici. Ritrovo: Pro Loco, Voltone Molinella, ore 14.30 (in bici) *€ 5/€ 3 soci Pro Loco Prima tappa  sarà la chiesa di San Biagio Nuovo, nella campagna tra Faenza e Cosina, poco a sud della via Emilia. Questo edificio ha una storia avvincente e anche gloriosa: la prima […]

here plugin

Il Giubileo e la Cattedrale di Faenza Pellegrini di speranza.

sabato 5 Aprile 2025 15:30
Ritrovo: Pro Loco Faenza  -  Voltone Molinella, 2, Faenza, RA

Ritrovo: Pro Loco, Voltone Molinella, ore 15.30 *€ 5/€ 3 soci Pro Loco Al primo Giubileo, risalente a Bonifacio VIII, che concesse l’indulgenza plenaria ai pellegrini che, a determinate condizioni, visitarono a Roma le tombe degli Apostoli Pietro e Paolo, ne seguirono numerosi altri, fino ad ora (Gregorio XIII nel 1575, decise di estendere la […]

here plugin

San Lazzaro in Borgo

domenica 6 Aprile 2025 14:30
Borgo Durbecco  -  Corso Europa, Faenza, RA

Tradizionale festa di carnevale con sfilata di carri allegorici, musica e gastronomia.

here plugin

Sagra del Pellegrino

venerdì 11 Aprile 2025 - sabato 12 Aprile 2025
Rione Rosso  -  Via Campidori, 28, Faenza, RA

La “Sagra del Pellegrino” mira a valorizzare il patrimonio storico, materiale e immateriale, del sobborgo della Ganga, nonché a rievocare il cammino spirituale di Beato Nevolone, patrono dei calzolai, nato e vissuto nel Sobborgo nel 1200. L’edizione 2025 si terrà dall’11 al 13 aprile, con due conferenze durante i mesi invernali, e vedrà un ampliamento […]

here plugin

Sagra Del Pellegrino ALLA SCOPERTA DEL SOBBORGO DELLA GANGA. In collaborazione con la Sagra del Pellegrino.

venerdì 11 Aprile 2025 18:00 - 18:30
Ritrovo: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche  -  Viale Baccarini, 19, Faenza

ore 18.00 ore 18.30 *€ 5/€ 3 soci Pro Loco Poiché la Sagra del Pellegrino è organizzata dal Rione Rosso, le visite si svolgono in questo grande isolato e vanno tutte sotto il titolo «Alla scoperta del sobborgo della Ganga», dal nome dell’antico, popolare e malfamato (“Ganga” significava “feccia”, “gente poco raccomandabile”) quartiere corrispondente alla […]

here plugin

Sagra Del Pellegrino ALLA SCOPERTA DEL MISA (Museo Istituto Statale d’Arte). La scuola che fu di Ballardini, al Palazzo Spada di Faenza. In collaborazione con la Sagra del Pellegrino.

sabato 12 Aprile 2025 15:00
Ritrovo: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche  -  Viale Baccarini, 19, Faenza

ore 15.00 *€ 5/€ 3 soci Pro Loco Si andrà al palazzo Spada, oggi sede del Liceo Artistico, a vedere il Misa, cioè il Museo dell’ex Istituto Statale d’Arte. Tale gloriosa scuola di ceramica ha infatti quasi sempre conservato i pezzi del proprio campionario, con nomi assolutamente di prestigio perché la scuola fu una vera […]

here plugin

Sagra Del Pellegrino ALLA SCOPERTA DEL SOBBORGO DELLA GANGA. In collaborazione con la Sagra del Pellegrino.

sabato 12 Aprile 2025 19:30 - 20:00
Ritrovo: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche  -  Viale Baccarini, 19, Faenza

ore 19.30 ore 20.00 *€ 5/€ 3 soci Pro Loco Poiché la Sagra del Pellegrino è organizzata dal Rione Rosso, le visite si svolgono in questo grande isolato e vanno tutte sotto il titolo «Alla scoperta del sobborgo della Ganga», dal nome dell’antico, popolare e malfamato (“Ganga” significava “feccia”, “gente poco raccomandabile”) quartiere corrispondente alla […]

here plugin

Sagra di Primavera 2025

giovedì 24 Aprile 2025 - lunedì 28 Aprile 2025
Pieve Corleto  -  Via Corleto 103, Faenza, RA
Scarica il PDF

Appuntamento in festa all'insegna del buon cibo, vino ed allegria.

magnifiercross